Skip to content
Instagram Mail
Articoli

Open Call per lo Skolast 2025

La Redazione

Carǝ lettorǝ, Dopo che il trasferimento dal formato cartaceo alla versione online è avvenuto in parallelo per diversi mesi. Nel prossimo semestre è prevista la prima edizione completamente digitale di Skolast. Scollata una lunga tradizione di gioia letteraria, che ora si trasferisce in formato digitale. Da oltre 20 anni,  il tema del numero corrente viene […]

Riunione redazionale del 11/11/24

La Redazione

Fuori dalle mura le temperature scendono ma dentro la fiamma (del riscaldamento) scalda i cuori della redazione. L’orologio batteva le 8, quando la redazione si è incontrata di nuovo all inizio settimana. Hannah portava la tisana e Clemens le tazze, mentre Lukas apriva l’ordine del giorno. Dopo una festa di release fallita (la redazione non […]

Skolast ha bisogno del tuo aiuto: Sondaggio edizione 2025

La Redazione

Seguendo il nostro principio di un giornale per tutt*, abbiamo deciso di rendere pubbliche le votazioni per il nuovo tema dell’edizione 2025. In questo modo, permettiamo ai futuri lettor*, agli autor* e alle alle person* interessat* di partecipare attivamente a questa decisione! Le opzioni tra cui scegliere sono tre: Connection Dal gergo dei media popolari alle […]

Riunione redazionale del 30/10/24

La Redazione

Svolto una nuova riunione della redazione! Per ragioni di trasparenza abbiamo deciso che d’ora in poi pubblichiamo dei piccoli riassunti (più o meno mentalmente ricostruiti) delle riunioni di redazione. Segue un primo tentativo: Dopo la nostra release party a Vienna che, sebbene divertente, era scarsamente frequentata, la riunione era caratterizzata del chiarimento. E si sono […]

Dis-uguaglianza di genere

Lukas Gioga

Un tema che ci accompagna almeno ogni 3 giorni, il tempo che, mediamente, passa in Italia fra un femminicidio e l’altro. Questa violenza che a mio avviso ha le sue radici nella disuguaglianza, non è limitata al gesto estremo dell’omicidio, ha molte ramificazioni che si manifestano attraverso una molteplicità di comportamenti, impliciti o espliciti, che […]

Giustizia: locuzione vuota o posizione importante?

Kevin Klotz

La giustizia, come la libertà o l’uguaglianza, può essere classificata in una serie di concetti la cui importanza ci è intuitivamente chiara, ma che di solito sono troppo vaghi e pateticamente gonfiati nel discorso generale per essere davvero utili. Preconsciamente, essi assumono la funzione di pietra angolare della morale umana e, idealmente, della società. Queste […]