Skip to content
Instagram Mail

Open Call per lo Skolast 2025

Carǝ lettorǝ, Dopo che il trasferimento dal formato cartaceo alla versione online è avvenuto in parallelo per diversi mesi. Nel prossimo semestre è prevista la prima edizione completamente digitale di Skolast. Scollata una lunga tradizione di gioia letteraria, che ora si trasferisce in formato digitale. Da oltre 20 anni,  il tema del numero corrente viene […]

...  Di più
Il più votato
  • Dis-uguaglianza di genere

    Un tema che ci accompagna almeno ogni 3 giorni, il tempo che, mediamente, passa in Italia fra un femminicidio e l’altro. Questa violenza che a mio avviso ha le sue radici nella disuguaglianza, non è limitata al gesto estremo dell’omicidio, ha molte ramificazioni che si manifestano attraverso una molteplicità di comportamenti, impliciti o espliciti, che […]

    ...  Di più

Il team
della redazione

Nuovo

Riunione redazionale del 11/11/24

Fuori dalle mura le temperature scendono ma dentro la fiamma (del riscaldamento) scalda i cuori della redazione. L’orologio batteva le 8, quando la redazione si è incontrata di nuovo all inizio settimana. Hannah portava la tisana e Clemens le tazze, mentre Lukas apriva l’ordine del giorno. Dopo una festa di release fallita (la redazione non […]

...  Di più

Invia un articolo

Invitiamo a scrivere!

Nel Skolast, ogni persona dovrebbe avere la possibilità di esprimersi su un determinato argomento. Per questo, i testi non li scriviamo noi, ma VOI! Che sia un commento, un'intervista, una lettera dei lettori, una poesia o qualcos'altro – la forma è completamente libera. Ogni semestre viene stabilito un nuovo tema che funge da linea guida. Lo troverai sulla pagina iniziale. Ti senti chiamato in causa? Allora non vediamo l'ora di ricevere il tuo contributo!

  Inviare